top of page

Corsi estivi moda: il passaporto creativo per entrare nel fashion system

  • Immagine del redattore: angelo russica
    angelo russica
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La moda è in costante trasformazione, e con essa le opportunità per chi sogna di farne parte. I corsi estivi moda rappresentano oggi uno degli accessi più dinamici e intensivi al settore: brevi, mirati, ma ricchissimi di contenuti. Secondo Business of Fashion, l’apprendimento esperienziale e la rapidità di acquisizione delle competenze stanno ridefinendo i percorsi formativi post-pandemici nel fashion system.

Non è un caso che sempre più giovani, neodiplomati e professionisti in transizione scelgano questi percorsi. L’estate diventa così una stagione di svolta, dove si condensano creatività, networking e visione professionale. E Milano, capitale mondiale dello stile, è la cornice ideale per vivere questa trasformazione.



Corsi estivi moda
Corsi estivi moda

Perché scegliere un corso estivo moda

Perfetti per chi ha poco tempo ma tanta voglia di mettersi in gioco, i corsi estivi moda offrono:

  • Apprendimento pratico in contesto professionale

  • Portfolio tangibile da presentare a scuole o aziende

  • Connessioni internazionali e collaborazioni

  • Un'immersione nel lifestyle milanese

Sono rivolti a chiunque abbia passione per la moda: studenti alle prime armi, appassionati, ma anche stylist emergenti o creativi in cerca di aggiornamento.

Cosa si impara

I corsi estivi al Milan Fashion Campus offrono un mix di competenze tecniche e creative. Ecco alcune delle principali aree trattate:

  • Fashion Styling (uomo/donna)

  • Design (womenswear, menswear, lingerie, bridal, accessori)

  • Photoshop e Illustrator per la moda

  • Trend Forecasting e creazione di moodboard

  • Shooting editoriali con modelle e fotografi

  • Esperienze speciali come la Media Editorial Styling Experience (30 giugno–4 luglio 2025)

Zoom: Metodo pratico e personalizzato

Al Milan Fashion Campus l’insegnamento è one-to-one: ogni studente viene seguito in base a obiettivi, capacità e background. Non esiste un “modello unico”: si costruisce il percorso ideale insieme ai docenti, anche combinando corsi diversi in un programma su misura.

Focus su Angelo Russica

Fondatore e direttore del campus, ex assistente di Gianni Versace, Angelo Russica porta in aula la sua esperienza internazionale tra Europa e Asia. Il suo approccio unisce tecnica sartoriale e visione globale, rendendo ogni corso un ponte concreto verso il mondo del lavoro.

Sbocchi professionali

  • Assistant stylist per editoriali e shooting

  • Fashion designer emergente

  • Trend researcher o cool hunter

  • Social media fashion curator

  • Visual merchandiser

  • Consulente d'immagine

Cosa dicono di Noi !

“Esperienza trasformativa! Ho imparato più in 3 settimane che in un anno di università.” – ✨Giulia, 21 anni“La parte pratica è stata incredibile: shooting, Photoshop e portfolio. Lo rifarei domani!” – 🎯Kevin, 26 anni“Ambiente super internazionale. Ho stretto amicizie e contatti da tutto il mondo.” – 🌍Aiko, 23 anni

🔗 Scopri altre recensioni → Google Reviews MFC


Ogni professione creativa parte da una buona formazione. Sei pronto a fare il primo passo?

📍 Milan Fashion Campus – Via Giuseppe Broggi 7, 20129 Milano📩 info@milanfashioncampus.eu | ☎ +39 02.26822730🌐 www.milanfashioncampus.eu

Comments


bottom of page